Il 1988 segna per Cunico l’inizio di una collaborazione tecnico sportiva con la Ford diventando così il primo pilota italiano ad essere chiamato da un costruttore straniero.
Questo rapporto durerà fino al 1998 ottenendo in questi dieci anni risultati che ne segnano la propria carriera.
Preparatore di riferimento per il biennio ’88-’89 è Repetto.
Quell’anno ed il sucessivo portano Cunico alla conquista del titolo Italiano di gruppo N con la Sierra Cosworth e quindi nel 1990 Cunico viene convocato a Boreham, sede della Ford Motorsport, per partecipare allo sviluppo della nuova Sierra 4×4 che dovrà partecipare al mondiale nell’anno sucessivo.
Collaborano a questo programma come piloti collaudatori anche Malcom Wilson (attuale manager di Ford nel Mondiale) e Colin McRae indimenticato campione.
Il debutto al 1000 Laghi del 1990 costringe Cunico al ritiro per incidente quando a poche prove dal termine occupava il nono posto assoluto e non meno sfortunato fu il successivo Rally di Sanremo terminato con la rottura dell’accelleratore quando occupava la seconda posizione.
In questa stagione Cunico partecipa anche al campionato inglese.