Il dodicesimo alloro nazionale

Un 2011 estremamente intenso mette in luce ancora una volta l’indiscussa tenacia di Franco Cunico.

Al via del Campionato Italiano Rally con una Peugeot 207 Super 2000 si rende assoluto protagonista in molte occasioni e, mantenendo la concentrazione nei momenti più caldi della stagione, riesce ad ottenere la vittoria nel Trofeo Indipendenti al quale va sommata la terza posizione nella classifica assoluta.

Il rientro nel Campionato Italiano Rally

Il 2010 segna il rientro di Franco Cunico nella massima serie tricolore.

Alternandosi alla guida della Grande Punto Abarth e della Peugeot 207 Cunico dimostra ancora una volta la propria versatilità andando ad ottenere importanti affermazioni come il nono posto assoluto al Sanremo (valido per l’Intercontinental Rally Challenge) ed il secondo al Monza Rally Show, nella finale del Master Show.

IRC 2009: un trionfo annunciato

La cronaca di un dominio che sembrava nell’aria fin dal primo appuntamento a calendario.

Franco Cunico ottiene 4 netti successi consecutivi in altrettante trasferte e, permettendosi il lusso di accontentarsi di un secondo posto nel successivo round, vince in anticipo l’International Rally Cup Trony 2009 con la Ford Focus Wrc della Errepi Racing.

Le storiche

Franco Cunico, con il nuovo millennio, decide inoltre di ampliare le proprie esperienze partecipando alle gare riservate alle auto storiche.

Il vicentino utilizza una Porsche 911 RS gruppo 4 del team Guagliardo con la quale ottiene alcune vittorie di prestigio tra le quali quelle all’Isola d’Elba, valida per il campionato europeo, e alla Targa Florio.

Il nuovo millennio

Dopo un 2002 caratterizzato dal ruolo di team manager per la gestione dei programmi sportivi Fiat attraverso la N Technology, Cunico torna al proprio ruolo abituale di pilota.

Varie le vetture utilizzate come Mitsubishi Lancer, Subaru Impreza, Renault Clio Super 1600, Ford Focus WRC (con cui domina il 7 Comuni 2006).

Il dominio Subaru Aimont

Nel 1999 Franco Cunico cambia casacca e l’esordio con il neonato team Aimont – Subaru Italia frutta subito una secca doppietta all’esordio, Ciocco e 1000 Miglia, a cui va aggiunto il trionfo nella Targa Florio.

Il 2000 e il 2001 vedono Cunico dominare letteralmente il Campionato Italiano Terra ottenendo dieci successi su sedici partecipazioni.

L’era Martini Racing

Franco Cunico e Martini Racing – Jolly Club, una accoppiata che ha segnato la storia del rallysmo tricolore.

Con la Ford Escort RS Cosworth Gruppo A arriva una tripletta (1994, 1995, 1996) nel Campionato Italiano Assoluto assieme ad ottime prestazioni nel Sanremo, valido per il mondiale, dove Cunico si è spesso piazzato davanti ai piloti ufficiali.

Il Sanremo 1993

Il Sanremo mondiale targato 1993 è stata una gara che nessuno potrà dimenticare.

Franco Cunico ottiene la vittoria assoluta nell’appuntamento iridato con la Ford Escort RS Cosworth mettendo in riga tutti i piloti ufficiali.

L’appuntamento ligure segna la vittoria di un team privato contro gli squadroni ufficiali.

Gli anni ’80

Gli anni ’80 sono il fulcro della crescita sportiva di Franco Cunico.

Alternandosi alla guida di varie vetture come Lancia Stratos, Delta e 037, Fiat Ritmo, Ford Fiesta e Sierra, Porsche turbo, Cunico si porta ai massimi livelli della specialità ottenendo vittorie assolute e di classe che gli permettono di conquistare svariati titoli italiani di gruppo.